http://www.arredo-giardino.com/Illuminazione-da-Esterno-Giardino/

Arredare il balcone in primavera, idee e suggerimenti

La primavera è tornata e con lei arredare il balcone vuol dire vestirlo di fiori e tingerlo di nuovi colori. Con il cambio di stagione anche il balcone ha bisogno di rifarsi il look per essere preparato a ospitarvi durante i vostri caldi momenti di relax.

Amate il giardinaggio? Vi piace cominciare la giornata facendo colazione all’aperto? Oppure, preferite rilassarvi con un buon libro sotto il chiaro di luna? Per chi abita in città e non dispone di un giardino vero e proprio, il balcone è una valida alternativa per trascorrere piacevoli momenti in primavera.

Ma da dove cominciare? Dopo mesi di totale abbandono, il balcone avrà sicuramente bisogno di una bella ripulita e anche di un restyling completo, magari approfittando delle detrazioni fiscali per rifacimento terrazzo.

Non importa quali siano le dimensioni del vostro balcone, con i giusti accorgimenti, è possibile arredarlo e trasformarlo in un piacevole e accogliente spazio dedicato al vostro benessere!

Come scegliere i mobili per arredare il balcone in primavera

arredare il balcone

Per quanto riguarda la scelta su come arredare in primavera le idee sono davvero infinite, tutto dipenderà dall’attività che vi vorrete svolgere!

Di certo, in un balcone che si rispetti, grande o piccolo che sia, non dovranno mancare due elementi fondamentali: le sedute e i piani d’appoggio, dove potersi godere le prime giornate all’aperto in compagnia dei tiepidi raggi del sole.

Sedie e tavolini sono indispensabili per arredare il balcone, ma ci sono anche altri complementi d’arredo da tenere in considerazione per creare la vostra personalissima oasi di pace.

Se desiderate creare un’area relax nella quale poter sfogliare indisturbati il vostro libro preferito, una chaise longue o una morbida amaca sono perfette in questo caso. Un’altra idea molto originale sono le poltrone e sedie sospese da esterno: allegre e colorate, comode e funzionali, queste poltrone pensili sono perfette per essere posizionate ovunque nel vostro balcone per un arredamento davvero moderno.

Se invece vi piace organizzare aperitivi e cene con gli amici, bisognerà organizzare il balcone in modo da poter accogliere comodamente tutti i vostri ospiti. Tavoli allungabili con sedie dello stesso materiale sono perfette per tutti i balconi, mentre per i terrazzi più grandi si possono aggiungere anche poltrone e divani, perfetti da posizionare sotto ampi ombrelloni.

Scopri tutti i nostri tavoli e sedute

 

Prima di scegliere come arredare il balcone, non dimenticatevi di tenere in considerazione anche il suo grado di esposizione.
Se esso è esposto ai raggi solari per molte ore, l’ideale sarebbe mettere una tenda da sole che crei il giusto riparo d’ombra per godersi il terrazzo tutta la giornata. Se invece il problema riguarda il fatto che il balcone è molto ventilato, delle barriere antivento sono di certo le più indicate.

Un altro aspetto fondamentale sta nello scegliere il giusto materiale per l’arredo balcone. Infatti, tutti i complementi d’arredo che inserirete saranno esposti agli agenti atmosferici e per questo motivo andranno scelti nei materiali adatti a questo tipo di utilizzo.
Solitamente, i materiali più indicati per l’arredo balcone sono quelli in resina, pietra e metallo. Anche il legno, se opportunamente trattato e lavorato, può essere utilizzato per creare uno stile più rustico.

Come arredare un piccolo balcone

arredare piccolo balcone

Per chi non ha a disposizione un ampio terrazzo, ma solo un piccolo balcone, dovrà adottare un occhio strategico per arredare il balcone.

Come prima cosa analizzate gli spazi. Per sfruttare al meglio ogni centimetro, l’ideale è optare per un arredo funzionale con mobili pieghevoli, estensibili e trasformabili.
Ad esempio, per aumentare i posti a sedere si può scegliere un classico tavolo estensibile, mentre per le sedie, una soluzione può essere utilizzare modelli di seduta impilabili o pieghevoli, per liberare lo spazio quando non sono utilizzate.

Un altro modo per ottimizzare al massimo lo spazio, è puntare su scaffali in legno che sfruttano lo spazio in verticale, per esempio per piantine da orto e fiori, e su cassepanche con contenitori per riporre cuscini e utensili quando non vengono usati.

Scopri i nostri Armadi e contenitori da esterno

 

Infine, in un piccolo balcone, puntate su tende da sole e ombrelloni da esterno per ripararvi dal clima e dagli occhi indiscreti.

Come arredare il balcone con piante e fiori

arredare il balcone con piante e fiori

Arredare il balcone con piante e fiori è sempre un must che varierà in base alla stagione.
Per quanto riguarda le piante e i fiori tipici della primavera troviamo colorate e profumate varietà di primule, iris, tulipani, narcisi e margherite.

Prima di scegliere quali piante inserire, ricordatevi però di tenere conto dell’esposizione solare del vostro terrazzo e il tempo che avete a disposizione per la cura delle piante. Piante grasse o sempreverdi, si rivelano la scelta migliore in ogni stagione per chi ama la natura ma ha poco tempo per curarla.

Scegliete vasi da esterno e fioriere in diverse forme, colori e dimensioni. Oppure potete optare per scaffali in legno da utilizzare come mini serre o per allestire un piccolo orto che delizierà la vostra cucina.

Illuminazione e accessori per arredare il balcone

illuminazione balcone

Un balcone non deve essere curato solo quando splende il sole, la vera astuzia sta nel non tralasciare i dettagli, anche al calar della sera, così da viverlo a pieno in ogni momento della giornata.

Per illuminare il vostro balcone, scegliete con attenzione le luci da esterno: se volete mettere in risalto le piante, posizionate una luce ascendente oppure optate per i vasi luminosi per ottenere un effetto davvero suggestivo.

Sopra il tavolo potete aggiungere una lampada a sospensione o una candela, così da creare la giusta atmosfera, piacevole e rilassante allo stesso tempo.

Candele e vasi luminosi, sono solo alcune delle infinite idee per illuminare il vostro balcone; i faretti si prestano egregiamente per far brillare la zona verde delle piante, mentre dei lampioncini sono l’ideale per illuminare la zona da pranzo durante le vostre cene in compagnia.

Scopri la nostra Illuminazione da esterno

 

Un balcone ben arredato può diventare un piacevole rifugio dallo stress della vita quotidiana. Per essere confortevole e accogliente deve rispecchiare la vostra personalità e soprattutto la vostra idea di relax. Osate con la fantasia, con i colori, accostate fra loro mobili da esterno anche in diversi materiali: immaginate quale sia il risultato e realizzatelo!

A proposito di Elena M.

Scrivo per condividere la mia passione per l'arredamento outdoor con tante idee e consigli per tutti.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo dell'arredo giardino?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi Anche

ottimizzazione spazio giardino

4 Idee per ottimizzare lo spazio del tuo giardino

Ti sembrerà strano ma pochi semplici trucchi posso cambiare l’aspetto e la gestione dello spazio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *