I box auto in legno stanno crescendo in popolarità un po’ in tutta Europa. Un numero sempre maggiore di persone ogni anno decide di installare queste strutture per mantenere le loro auto asciutte e al sicuro.
Questa tipologia di struttura è una soluzione alternativa al classico garage in muratura che vale la pena conoscere e approfondire. Ha diversi pregi che, a seconda delle esigenze, possono venire utili ed essere sfruttati con intelligenza. Vuoi scoprire tutti i vantaggi? Ecco 6 cose da sapere sui box in legno.
1. Sono strutture multiuso
Ovviamente l’obiettivo primario di un garage è riparare un veicolo o altri beni domestici. Ma non solo! In base alle dimensioni, puoi considerarlo spazio extra da sfruttare per dedicarti ai tuoi hobby preferiti.
Il tuo box auto in legno può trasformarsi in uno studio per la musica, un laboratorio di giardinaggio o un officina per il fai da te. Non dimenticare inoltre che è il luogo ideale per fare manutenzione al tuo mezzo in tutta tranquillità e sicurezza anche in caso di mal tempo.
2. I box auto in legno hanno uno stile unico ed originale
Con le strutture in cemento, dall’aspetto tozzo e squadrato, si corre sempre il grosso rischio di rovinare l’armonia del tuo giardino. Il problema invece non si pone con un box in legno il cui aspetto naturale e rustico si sposa alla perfezione con il verde nella vegetazione.
Anche se non sei amante del legno al naturale potrai con facilità personalizzare il look del tuo box auto in legno. Basta scegliere una vernice del colore che preferisci adatta al tipo di materiale e dare qualche mano su tutta la superficie. Lascia libero spazio alla tua fantasia: potrai coordinare la struttura al colore della casa o sbizzarrirti in contrasti cromatici originali.
3. Ti faranno risparmiare tempo e soldi
Il principale aspetto positivo di queste strutture in legno è che non richiedono opere edili complesse per essere pronte all’uso.
I garage in cemento, a causa del peso, richiedono la costruzione delle fondamenta e delle pareti con conseguente aumento di costi e tempi di realizzazione. Al contrario, il garage in legno ha bisogno semplicemente di una soletta in cemento su cui essere montato, necessaria per distribuire in modo uniforme il peso dell’auto sul terreno. L’installazione facile e veloce ti permetterà di risparmiare notevolmente sia tempo che soldi.
5. Offrono il miglior isolante naturale
Il legno è per definizione un ottimo materiale isolante, se non addirittura il migliore. Basti pensare che una parete in legno, rispetto ad una in mattoni di uguale spessore, è in grado di isolare sei volte di più. Questa caratteristica eviterà la creazione di umidità all’interno del box e manterrà la temperatura interna più calda e confortevole.
Inoltre, eventuali buchi che vorrai fare nelle pareti del garage, ad esempio per far passare dei cavi elettrici, non influiranno sulle proprietà isolanti del legno.
6. La manutenzione dei box auto in legno è semplice
Se ben curato, un garage in legno può facilmente durare dai 10 ai 15 anni. Per raggiungere tali risultati è importante, almeno ogni 2 anni, passare sulle pareti esterne ed interne del box alcuni prodotti specifici come ad esempio la cera ed un impregnante ad acqua antiparassitario.
L’applicazione dei trattamenti permetterà di lasciare i pori del legno aperti, prevenire lo scolorimento dovuto ai raggi solari, tenere lontano gli insetti e mantenere più a lungo l’aspetto naturale, vivo e brillante del legno.
Scopri i nostri Box in legnoLeggi il nostro articolo Come trattare il legno: consigli e prodotti per pavimenti e mobili da esterno per avere più dettagli sulla cura di questo strepitoso materiale.
Cosa ne pensi? Credi che possano essere una valida soluzione o hai ancora qualche dubbio? Scrivici un tuo commento o domanda qui sotto e saremo felici di risponderti.