Una bella foto dice più di mille parole e… attira parecchi cuoricini!
Parliamo di Instagram, ovviamente, il social su cui condividi eventi, vacanze e piatti gourmet, potendo dare sempre un’occhiata a ciò che combinano gli altri.
Ma cosa rende una foto più bella di un’altra?
Più che una questione di gusti, è questione di gusto.
Quindi oggi ti daremo qualche consiglio su come rendere il giardino la location perfetta per i tuoi scatti da igers.
Casette in legno
La possibilità di ricavarti uno spazio solo tuo, magari anche uno studio, staccato dalla casa e circondato dal verde, ti alletta.
L’anno scorso ti abbiamo proposto 13 idee per usare le casette in legno, tra le quali la possibilità di realizzare il tuo angolo segreto dove rilassarti e dedicarti ai tuoi hobby.
Oggi, invece, vedremo come rendere le casette di legno la location perfetta per le tue foto.
Il primo passo da compiere è pensare alla luce.
Scatti da igers con luce naturale
L’estate è il periodo ideale in cui sfruttare la luce naturale per fare fotografie: il sole mette in risalto i colori, tutto è più accattivante… Ma è anche vero che il sole non si comanda.
Non è necessario, però, affidarsi alla golden hour alzandosi mezzora prima dell’alba: ti basterà posizionare la casetta con le finestre e l’ingresso verso sud, dove potrai usufruire del sole pomeridiano e di una bella luce naturale.
Quale scegliere?
Di casette in legno ce ne sono tante, proprio perché tanti sono i possibili utilizzi.
Tra tutte, però, ti consigliamo la Vermont, in abete nordico con doppia porta finestra e veranda coperta: due soluzioni in una per i tuoi scatti da igers.
Nella casetta crea il tuo salotto con un paio di poltrone e un tavolino da caffè, su cui potresti davvero disporre tazze e piattini per scattare la foto della tua colazione.
Per decorare le pareti prendi uno filo di spago e con delle piccole mollette aggancia le tue polaroid: aggiungeranno un tocco vintage alla location e rispetteranno lo stile naturale e un po’ rustico della casetta in legno.
Un altro elemento decorativo che si rivelerà anche molto utile è la lavagnetta nera con cornice in legno, magari laccata.
In veranda, invece, potresti fare uso di lenzuola e arazzi moderni da mettere a terra o appendere al pergolato per un’atmosfera più romantica. Completa con qualche cuscino, meglio se di dimensioni e forme diverse, e una poltrona pensile Bogota che potrai decidere di appendere anche in altre parti del giardino.
Scopri le nostre casette in legnoPanchina
La panchina è un elemento d’arredo che può rendere molto romantico il tuo giardino. Ma ti servirà qualche trucco in più per renderlo la location adatta agli scatti da igers che piaceranno tanto ai tuoi follower.
La collocazione perfetta per i tuoi scatti da igers
Per la classica panchina in legno, scegli un posto vicino a cespugli fioriti o comunque dai colori vividi, in modo da creare un angolo di relax immerso nel verde e nella natura. Se invece preferisci una panchina in metallo, ponila al termine di un piccolo sentiero di sassi bianchi o luci LED a incasso, magari insieme a un paio di sedie e un tavolino nello stesso stile. Si creerà un salottino fiabesco, quasi da Paese delle Meraviglie, ma dal gusto moderno.
Per un tocco di magia in più, decora la panchina, o lo spazio verde circostante, con fili di piccole lucine da accendere la sera.
Un’alternativa alla panchina sono sicuramente i dondoli da giardino: anche lui con il suo lato romantico e fiabesco, risulta perfetto per te che ami l’effetto boomerang!
Scopri le panche da giardino
Vuoi condividere con noi i tuoi scatti da igers? Postali anche sulla nostra pagina facebook usando l’hashtag #GiardinodaIgers!