Mobili da esterno

Come mettere in ordine arredo e attrezzi da giardino dopo l’estate

Le giornate si accorciano e il sole, spesso nascosto dietro nuvole di pioggia, si fa più pallido. Perfino le temperature si sono abbassate e, purtroppo, dobbiamo salutare pranzi e cene in giardino fino al prossimo anno.

In questo periodo, per quanto sarebbe bello rannicchiarsi sotto le coperte e dimenticarsi del resto, ci sono ancora delle mansioni da svolgere. Il tuo spazio esterno non può essere abbandonato alle prime intemperie della stagione, anzi è meglio mettere in ordine gli attrezzi da giardino e l’arredamento il prima possibile.

To do list: come riordinare il giardino

La chiave per procedere in modo efficiente in ogni lavoro è una lista di cose da fare. Questa ti aiuta a non tralasciare nulla e a ordinare tutti i procedimenti secondo una priorità ben precisa. In questo articolo trovi la nostra to-do list, da personalizzare secondo le tue necessità, per rimettere in ordine arredo ed attrezzi da giardino.

1. Fai un po’ di pulizia

Approfitta delle giornate ancora tiepide per fare una bella pulizia del giardino: rastrella le foglie, tosa l’erba e raccogli eventuali giochi e oggetti che si sono sparsi dappertutto durante l’estate.
Un occhio di riguardo anche alla vegetazione: dedica un po’ di tempo a selezionare fiori e piante che vanno portate in casa per evitare che soffrano con l’abbassamento delle temperature.

Una volta che la “parte verde” del giardino sarà sistemata passa all’arredo. Pulisci le superfici dei tuoi mobili e fai i dovuti trattamenti a quelli in legno. Se gli dedichi la cura necessaria prima di riporlo, il tuo arredo sarà pronto a essere riutilizzato la prossima primavera in ottima forma.

Pulisci anche gli attrezzi da giardino utilizzati durante l’estate e assicurati che non ci sia nulla di rotto che valga la pena sostituire.

2. Riordina e metti al riparo gli attrezzi da giardino

Suggeriamo a questo punto di riporre gli attrezzi in uno spazio dedicato facile da raggiungere. Ricorda infatti che potrebbero servirti anche durante l’autunno, per eliminare le foglie o dedicarti ad un po’ di giardinaggio. Più ti sarà facile accedervi più probabilità ci sono che questi vari lavoretti non vengano trascurati.

Ciò però non significa abbandonare cesoie e rastrelli intorno all’orto. Anche se sembra molto comodo, l’attrezzatura si rovinerà facilmente (soprattutto con questo tempo) diventando inutilizzabile nel momento del bisogno. Inoltre, lasciare in giro i propri attrezzi è anche molto pericoloso per i più piccoli o gli amici a quattro zampe.

Per aiutarti a tenere in ordine ed essere sicuro di ritrovare tutto al suo posto, affidati alle casette da giardino in lamiera o in legno.

Semplici da montare e da pulire, le casette resistono alle intemperie e ai raggi UV e ti permetteranno di tenere al riparo tutta la tua attrezzatura.

Se sei un’amante del fai da te potrai costruire una rastrelliera o uno scaffale in legno per aiutarti ad organizzare meglio lo spazio all’interno. Riponi gli attrezzi più piccoli in scatole e ceste e non dimenticare un supporto su cui arrotolare la gomma da giardino.

Scopri le Casette in legno

3. Raggruppa sedie, tavoli e decorazioni

Ora che gli attrezzi sono sistemati al riparo è il momento di dedicarsi all’arredo. Crea un angolo “deposito” per radunare tutto l’arredo da esterno, soprattutto i pezzi più ingombranti come tavoli, sedie, panche e poltroncine. Recupera i cuscini (che consigliamo di lavare, se il materiale lo permette) e i complementi d’arredo che hai utilizzato per abbellire e decorare il tuo salotto outdoor durante l’estate, per riporli con attenzione.

Una volta che hai tutto in vista, è il momento di iniziare a organizzare e decidere dove riporre mobili e accessori. I cuscini, le coperte e gli oggetti meno soggetti al deperimento possono essere custoditi in contenitori e cassapanche all’esterno. Mentre, per i pezzi più fragili, potresti montare uno scaffale in legno in garage o in cantina per sistemarli in modo ordinato ed evitare che si rompano o rovinino durante l’inverno.

4. Utilizza le coperture per mobili

Tenere al riparo il tuo arredo con coperture in PVC

Una volta selezionata la dimora adatta al tuo arredo è arrivato il momento di coprirlo. Le coperture per mobili sono essenziali per una protezione completa contro umidità, polvere ed eventuali animaletti. Inoltre, in primavera ti basterà scoprire i tuoi mobili da giardino e saranno già pronti all’uso, senza troppi lavori di manutenzione.

Scopri le Casette in legno

Questi erano i nostri consigli su come organizzare e riporre i mobili e gli attrezzi da giardino in vista di autunno e inverno. Facci sapere se hai altri consigli o se anche tu segui queste procedure.

A proposito di Francesca P.

Mi piace proporre soluzioni fresche e semplici che possano rendere unico il tuo giardino.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo dell'arredo giardino?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi Anche

piante-tropicali-da-esterno

9 piante tropicali da esterno: crea la tua oasi in giardino

Immagina un caldo giorno estivo nel tuo giardino, disteso sulla tua sedia a sdraio, a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *