Che tu sia un principiante del giardinaggio o un esperto pollice verde, avrai già pensato a come creare il tuo orto personale. Infatti è la soluzione migliore per avere i tuoi ortaggi preferiti sempre disponibili avendo inoltre il controllo su come e dove vengono coltivati. Se non hai un pezzo di terra però questo sembra un sogno irrealizzabile. Ma se ti dicessimo che in realtà è possibile?
Avere un orto in vaso significa poter disporre di prodotti freschi in qualsiasi occasione, anche su un balcone o un terreno non coltivabile. Inoltre, le verdure sono più facili da controllare e proteggere contro infestazioni e avversità climatiche potendole spostare facilmente al riparo.
Come per gli alberi da frutto, ci sono ortaggi più adatti di altri alla coltivazione in contenitori. Vuoi scoprire quali sono? Allora leggi questo articolo in cui troverai 10 verdure da coltivare in vaso perfette se vuoi iniziare il tuo piccolo orto a portata di mano.
1. Pomodori
Coltivare pomodori in vaso è facile e anche incredibilmente soddisfacente. La maggior parte di varietà di pomodori cresce meglio in contenitori grandi e hanno comunque bisogno di essere picchettati. Questo previene che l’ortaggio pesante vada a piegare e spezzare i rami. Se pensi di acquistare delle piantine di pomodoro, cerca quelle che non sono ancora fiorite.
Ai pomodori non piace stare al freddo perciò non farti tentare dall’esporli all’aperto troppo presto. Lasciali abituare e ambientare per bene all’esterno prima di metterli in un contenitore più grande. Quando verrà il momento di piantare i germogli di pomodoro nel tuo orto in vaso, fallo più a fondo nel terriccio di quanto faresti per altre piante.
- Luce: Pieno sole
- Acqua: Innaffiatura costante con buon drenaggio
2. Piselli
I piselli sono una verdura versatile, infatti possono essere piantati sia in primavera che in autunno. Sono anche adatti ad una coltivazione a successione: seminali in primavera e quando avranno finito la loro produzione, estraili e pianta qualcos’altro nello stesso contenitore. Il valore aggiunto di questa procedura è il rilascio di azoto nel terreno da parte della pianta di piselli. Infatti l’azoto migliora notevolmente la qualità del terreno in quanto è un principale ingrediente di molti fertilizzanti.
Il prezioso legume è inoltre semplicissimo da curare dato che cresce in fretta e non necessita di particolari manutenzioni.
- Luce: Pieno sole
- Acqua: Innaffiatura costante con buon drenaggio
3. Patate
Le patate appena raccolte dal tuo orto in vaso avranno decisamente un sapore migliore di quelle che compri al supermercato. Nonostante serva un po’ di sforzo per coltivare patate in vaso, oltre a un’abbondanza di terriccio e acqua, non mancheranno dal darti tante soddisfazioni.
Come per i piselli, anche le patate non hanno particolari necessità e sono un divertente ortaggio da coltivare anche facendosi aiutare dai più piccoli.
- Luce: Pieno sole
- Acqua: Mantenere terriccio umido con buon drenaggio
4. Zucca violina
La zucca violina è una verdura molto semplice da coltivare e i suoi fiori sono bellissimi ed edibili. Molte delle varietà occupano una modesta quantità di spazio, quindi avrai bisogno di un vaso o di un contenitore piuttosto ampio e profondo. Cerca comunque di non scegliere una tipologia di zucca troppo grande in modo da potertene occupare con tranquillità.
Questo ortaggio ha bisogno di molta luce, terriccio di buona qualità e costante innaffiatura e fertilizzazione.
- Luce: Pieno sole
- Acqua: Innaffiare a fondo quando lo strato superiore della terra è secco
5. Lattuga e foglie da insalata
Crescere la lattuga e altre tipologie di insalata è probabilmente una delle mansioni più facili tra il giardinaggio. È semplice, veloce ed economico permettendoti di avere sempre a disposizione un alimento fondamentale.
Tra le verdure del tuo orto in vaso sono anche quelle che hanno bisogno di meno sole. Ti basterà solo scegliere la tipologia che preferisci tra lattuga, indivia, valeriana, radicchio e molte altre.
- Luce: Sole parziale
- Acqua: Terriccio umido con buon drenaggio
6. Peperoni o peperoncini
Sia peperoni dolci che peperoncini piccanti possono trasformarsi in magnifiche piante ornamentali grazie ai loro colori variegati e vivaci. Se decidi di piantarli nel tuo orto in vaso, allora opta per un contenitore ampio in cui possano godere di molta luce, acqua costante e terreno drenato.
Di peperoni e peperoncini ne esistono davvero tantissime varietà, da quelli più dolci, per chi non ama i sapori forti, a quelli più speziati, per i più coraggiosi. Resta solo a te decidere quello che preferisci!
- Luce: Pieno sole
- Acqua: Mantenere terriccio umido con buon drenaggio
7. Cetrioli
I cetrioli sono un altro tipo di verdura prediletta per la coltivazione in vaso, e per un buon motivo. Appena raccolti sono molto più croccanti e saporiti di quelli comprati in negozio. Come i pomodori, necessitano di una struttura in cui potersi arrampicare e appoggiare, in modo che il frutto non spezzi i rami con il suo peso.
Anche di cetrioli ci sono molte tipologie diverse, alcune sono più buone già da piccole dimensioni, altre bisogna aspettare il momento giusto.
- Luce: Da pieno sole a sole parziale
- Acqua: Mantenere terriccio umido con buon drenaggio
8. Ravanelli
C’è chi li ama e chi li disprezza, ma dei ravanelli c’è sicuramente da ammirare la velocità con cui crescono. La maggioranza delle specie si trasforma da seme a vegetale in anche meno di un mese! Inoltre, sapevi che anche i ciuffi di foglie sono eduli? Ed alcuni tipi di fogliame hanno anche dei baccelli.
L’unica accortezza da avere coi ravanelli è la temperatura, infatti non apprezzano il caldo eccessivo. Meglio metterli al riparo durante i mesi più afosi.
- Luce: Da pieno sole a sole parziale
- Acqua: Mantenere terriccio umido con buon drenaggio
9. Rucola
Ottima sulla carne o in una piadina, la rucola non manca quasi mai nelle case degli italiani. Coltivare la rucola in vaso è estremamente semplice, anche partendo dai semi. Ti basterà mettere i semini in un contenitore tra due strati di terriccio, annaffiare delicatamente e aspettare che la natura faccia il suo corso.
Se non raccogli le foglie in tempo, queste produrranno dei fiori dall’aspetto delicato ma molto pepati di sapore, più della rucola stessa.
- Luce: Da pieno sole a sole parziale
- Acqua: Mantenere terriccio umido
10. Melanzane
La melanzana è una verdura che, oltre ad avere un ottimo sapore, ha anche un fantastico aspetto. I fiori di questo ortaggio, che variano dal colore viola al bianco, sono a dir poco stupendi, così come il fogliame.
Esistono tantissime varietà di melanzana: alcune più piccole e tonde a altre più strette e lunghe. Tocca a te scegliere quella che preferisci per il tuo orto in vaso in base al sapore, all’aspetto e a quanto si adatta alle tue abilità nel giardinaggio.
Scopri i nostri Vasi e fioriere
Questi erano 10 ortaggi che puoi coltivare comodamente sul balcone o nella veranda grazie al semplice utilizzo di un vaso e un po’ di terra. Scopri il piacere di cucinare e mangiare prodotti coltivati da te, senza il bisogno di avere un pezzo di terreno.
Se hai iniziato anche tu il tuo speciale orto in vaso, faccelo sapere nei commenti.