parete-verde-vegetale

Parete verde vegetale: non solo una soluzione di design

La parete verde, o anche detta giardino verticale o parete vegetale, è una soluzione sempre più in voga in questi ultimi anni. È un elemento originale che contribuisce a rendere più dinamico e accogliente qualsiasi spazio, sia interno che esterno.

Questa soluzione porterà una ventata di freschezza sia in senso figurato, grazie alla bellezza del verde, che pratico, nel caso decidessi di procedere con una soluzione naturale. Se l’idea ti intriga, continua a leggere l’articolo per scoprire tutti i nostri consigli su come creare una parete verde nella tua abitazione o giardino.

Consigli su come realizzare una parete verde

Una parete verde si adatta facilmente a qualsiasi ambiente interno o esterno, quindi sia a un arredamento moderno ed essenziale che a uno più accogliente e ricercato; infatti, non c’è una buona motivazione per non introdurla nella tua dimora!

giardino-verticale

Innanzitutto, per la realizzazione di un giardino verticale hai due opzioni: una soluzione naturale, dall’impatto estetico e visivo importante che però richiede esperienza e manualità nel giardinaggio, oppure una artificiale, ovviamente più facile da mantenere ma senza i vantaggi delle vere e proprie piante. Vediamole entrambe più nel dettaglio.

Giardino verticale naturale

Se dovessi optare per un giardino verticale naturale e non sei esperto nel campo, consigliamo di rivolgerti a un professionista specializzato per la sua realizzazione. Ti serviranno un pannello apposito per questo genere di strutture, una griglia di raccolta dell’acqua alla base e un bordo o cornice di rifinitura per concludere. Il tutto va predisposto ovviamente su una parete a tua scelta.

muro-vegetale

Per un effetto simile a una parete vegetale ma più facile da comporre, puoi considerare l’acquisto di una fioriera che si sviluppi in verticale da riempire di piante e fiori variopinti. Questa soluzione è anche ottima per chi ha poco spazio a disposizione e desidera uno spazio verde, come su un balcone!

Un’altra soluzione per ottenere un muro verde può essere quella di impiegare piante rampicanti, fornendo loro una griglia sulla quale salire e svilupparsi. Ovviamente in questo modo ci vorrà più tempo, però l’effetto wow è assicurato.

uffici-parete-vegetale

Creare una parete verde naturale a casa tua ti porterà diversi vantaggi:

  • Elevato impatto estetico
  • Miglioramento della qualità dell’aria all’interno delle strutture
  • Possibilità di impiego di sistemi automatici di irrigazione e fertilizzazione
  • Occupazione minima dello spazio; è possibile avere un orto o un giardino anche in luoghi ristretti

Parete verde vegetale artificiale

Desideri la bellezza del verde senza doverti preoccupare delle attività di giardinaggio o della sua costruzione complessa? Allora scegli una siepe artificiale. Queste possono essere acquistate in moduli o a rotoli, da appendere direttamente sul muro che desideri. Questo genere di siepi possono diventare anche un’originale recinzione per il tuo giardino, tenendo alla larga sguardi indiscreti.

Puoi decidere di acquistarne diversi dello stesso tipo di pianta, oppure sbizzarrirti e accostando diversi modelli creando una parete verde completamente personalizzata e originale.

Scopri le Siepi artificiali

 

muro-verde-finto

Ecco alcuni dei vantaggi di una siepe artificiale:

  • Nessuna necessità di innaffiare, quindi risparmierai acqua
  • Scarso bisogno di manutenzione, se non una spolverata ogni tanto
  • Non c’è bisogno di potature o concimazioni
  • Lunga durata e resistenza negli anni

Questi erano i nostri consigli per la realizzazione di una parete verde vegetale nella tua abitazione. Speriamo di averti ispirato e se decidessi di crearne una, facci vedere il risultato nei commenti!

A proposito di Rita N.

Credo fermamente nel detto "Non si smette mai di imparare". Grazie alla mia passione per il living e il lifestyle, spero di riuscire a condividere nuove idee, dare consigli utili ed incuriosire il lettore.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo dell'arredo giardino?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi Anche

progettista da giardino

Cosa fa un progettista da giardino?

Se vuoi rinnovare il tuo giardino e sfruttare al meglio il tuo spazio esterno, chiedere …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *