Le pensiline per esterni possono essere posizionate sopra la tua porta d’ingresso o le finestre, così da creare un riparo dai raggi del sole, dalla pioggia e dalla neve. Prima di acquistarne una, però, dovrai fare molta attenzione ad alcuni aspetti che ti aiuteranno a capire quali pensiline siano più adatte alle tue esigenze e, allo stesso tempo, in che modo potrai sfruttarle al meglio.
Le pensiline (chiamate anche “piccole tettoie”) sono infatti progettate per dare un tocco di classe a porte e finestre, ma mantengono anche asciutta una certa zona della casa, proteggono gli infissi da vento e pioggia e forniscono riparo dal sole.
Vediamo insieme 3 cose che devi assolutamente sapere prima di acquistare una pensilina.
1. Fai attenzione alle misure
Per quanto può sembrare banale, prima di acquistare una pensilina esterna è bene effettuare le dovute misurazioni per definire quanta zona si vuole coprire, in modo da avere un’adeguata protezione sia dal sole che dalla pioggia. Quindi metro alla mano, prenditi il tempo per misurare:
- La larghezza del muro in cui andrà installata la pensilina.
– - La lunghezza. Lo spazio a tua disposizione davanti alla porta o alle finestre.
A questo riguardo ti consigliamo anche di recarti presso il tuo comune di residenza per sapere in base alle leggi vigenti, quali sono i limiti prestabiliti (dal punto di vista della metratura) entro i quali puoi montare questo tipo di strutture ed eventualmente se sono necessari determinati permessi. In questo modo eviterai di incorrere in inutili sanzioni.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo Tettoie, verande, pensiline, pergolati e tende: tutte le normative per realizzarle
Inoltre fai molta attenzione a non montarla troppo in alto rispetto all’infisso, perché in caso di mal tempo la pioggia passerebbe anche sotto e col tempo la pensilina potrebbe diventare più una seccatura piuttosto che un elemento pratico di design. Al contrario, posizionarla appena sopra all’infisso ti permetterà di mantenere la zona di accesso asciutta, anche in caso di forti acquazzoni.
2. Elementi estetici e colori: come sceglierli
Anche se, come già accennato, è importante fare attenzione alla parte funzionale della pensilina, questo non significa che non si possa dedicare un po’ di tempo ad aspetti come colori e design.
Ad esempio, le pensiline in policarbonato trasparenti potranno creare un look molto classico, soprattutto se verranno abbinate a muri in legno o in mattoni. Diversamente, le pensiline in policarbonato satinate saranno adatte ad un design più minimalista e moderno, offrendo inoltre una maggiore protezione dai raggi UV.
Scopri le nostre Pensiline3. Benefici a lungo termine
Oltre all’immediato vantaggio di ripararti dalle intemperie, le pensiline esterne ti offrono altri 2 importantissimi benefici.
- Proteggono le tue porte o finestre dagli eventi atmosferici, prevenendo così il deterioramento della vernice.
- Nei periodi più caldi e afosi, permettono di ridurre sensibilmente l’aumento di temperatura delle pareti. Ovviamente molto dipende da quale lato della casa viene installata la pensilina. Per quelle rivolte a sud si può ottenere una riduzione del calore 65%, per quelle a est o ovest addirittura fino al 77%.
Da molti anni le pensiline vengono usate per abbellire ville, case e luoghi pubblici e la loro praticità è stata comprovata nel tempo. Creano un impatto visivo immediato e rendono davvero curata e accogliente la zona in cui vengono posizionate. Che aspetti? Proteggiti e rimani al fresco con le nostre pensiline per esterni!