Chi ha un ampio spazio esterno, non può fare a meno di una struttura che delimiti il terreno. È utile a proteggere la privacy, impedire che animali domestici possano fuggire o evitare che qualche estraneo entri senza il consenso.
Quando si pensa a questo genere di installazioni, la prima soluzione che viene in mente è una recinzione da giardino. Questa può essere grande e imponente o più minimal e ridotta. Insomma, le soluzioni sono diverse e non si è limitati a un solo stile.
C’è però una soluzione che sembra quasi far dimenticare tutte le altre opzioni: stiamo parlando delle recinzioni WPC. Come leggerai più avanti nell’articolo, possiedono innumerevoli pregi ed hanno una resa estetica pari a quella delle recinzioni in legno. Ti abbiamo stuzzicato la curiosità? Continua a leggere l’articolo per scoprire le caratteristiche e i vantaggi nel possedere una recinzione WPC.
Cos’è il WPC
Prima di parlare di recinzioni WPC, dobbiamo spiegare cos’è questo moderno e misterioso materiale. Il Wood Plastic Composite, anche chiamato legno composito, è un prodotto innovativo, creato dall’unione di sostanze termoplastiche riciclabili e una componente di fibre di legno o bambù.
A questo insieme vengono poi aggiunti degli additivi con proprietà anti UV, anti ossidanti, rinforzanti, stabilizzanti e così via, in modo da rendere il WPC il più resistente e duraturo possibile.
L’impasto viene poi estruso a grande pressione e ad alta temperatura da macchinari specifici determinando così la qualità del prodotto finito.
L’impiego del WPC è vario e in molte situazioni può sostituire l’utilizzo dei classici listoni di legno. Il WPC può essere utilizzato per:
- Recinzioni
- Staccionate
- Pavimenti
- Rivestimenti
- Frangisole
Inoltre non è limitato solo all’uso residenziale di privati ma è adatto anche all’impiego commerciale e pubblico.
I vantaggi delle recinzioni WPC
L’avrai intuito, il legno composito è un materiale versatile e dalle grandi qualità. La sua composizione permette di avere un prodotto della uguale resa estetica del legno senza gli inconvenienti di un materiale naturale, come il deterioramento precoce o la formazione di muffe.
Per una recinzione quindi queste caratteristiche fanno molto comodo, dato che è una struttura esposta agli agenti atmosferici durante tutto l’anno ed è parte integrante del tuo giardino. Ma vediamo insieme tutti i vantaggi di una recinzione WPC:
- È 100% riciclabile ed ecologica (se si tratta di WPC in bambù)
- Effetto molto simile al legno senza i classici inconvenienti
- Resiste all’acqua
- Non si imputridisce e non si deforma
- Non ha bisogno di trattamenti impregnanti o oli protettivi
- Resiste a qualsiasi clima, dai -40°C ai 60°C
- Inattaccabile da termiti o insetti in generale
- Antimuffa
- Installazione facile fai da te
- Minima cura e manutenzione
Una lista lunga e interessante, vero?
Il vantaggio che ti sarà sicuramente saltato all’occhio riguarda la sostenibilità. Il tipo di WPC che noi rivendiamo è un materiale pulito ed ecologico composto di fibre di bambù, una pianta dal ciclo di vita rapido.
Per ogni tonnellata di WPC in bambù vengono salvati 2 alberi di 30 anni, ridotta l’emissione di CO2 di 5 tonnellate, risparmiati 80 barili di petrolio e diminuito l’inquinamento di 60.000 sacchetti di plastica.
Questa tipologia di recinzione in WPC è in definitiva una soluzione ecologica, resistente e di alto impatto estetico.
Scopri le nostre Recinzioni in WPCPulizia, cura e manutenzione ridotte al minimo
Anche la cura delle recinzioni WPC è molto semplice. L’impenetrabilità e la resistenza all’acqua tipica di questo materiale lo rendono estremamente facile da pulire e lavare. Anche la macchia più difficile e incrostata può essere rimossa senza fatica.
Penne e pennarelli
Per rimuovere il colore dalla superficie è necessario raschiare lievemente con una paglietta molto fino a ché l’inchiostro non si sarà sollevato.
Muffe e batteri
Diluendo poca candeggina in acqua calda si ottiene una miscela da strofinare su muffe e batteri in modo da eliminarle e prevenire la loro diffusione.
Ghiaccio e neve
Sciogli e previeni la formazione di ghiaccio e la neve mediante il sale tradizionale oppure il sale antighiaccio venduto presso rivenditori specializzati.
Ruggine e sporco incrostato
Per contrastare questo genere di macchie, è consigliato l’utilizzo di prodotti di pulizia a base di acido ossalico o fosfatico seguendo le avvertenze indicate per l’utilizzo. Se si rivelano particolarmente persistenti è possibile adoperare anche la lana d’acciaio media (paglietta) con moderata pressione.
Olio, grasso, unti, creme solari
Se il WPC viene macchiato con olio, grassi o unguenti, utilizza uno sgrassatore universale ed acqua calda. Dopo di che strofina energicamente con una spugnetta o utilizza l’idropulitrice per un risultato ottimale.
Come si installano i pannelli per recinzioni in WPC
Come accennato nei vantaggi, le recinzioni WPC hanno il grande pregio di essere facili da installare e in completo fai da te, senza il bisogno di assumere ditte specializzate. Basterà seguire alcune semplici procedure e avrai la tua struttura pronta per abbellire e proteggere il tuo giardino.
- Installa la staffa per il supporto della base (A)
- Inserisci la colonna (B)
- Fora la colonna e fissala con viti a testa svasata sulla staffa di supporto (C)
- Inserisci le doghe della recinzione WPC (D)
- Chiudi la sommità della colonna con l’apposito tappo di chiusura (E) fissandolo con viti o colla epossidica bicomponente
Allora, cosa ne pensi delle recinzioni WPC? Da come hai potuto leggere, sono un prodotto dalle molteplici doti con una lunga lista di vantaggi difficili da ignorare.
Se hai intenzione di installare una nuova struttura per delimitare il perimetro della tua abitazione o semplicemente dividere gli spazi all’interno del tuo giardino, allora la soluzione non può essere altro che una recinzione in legno composito.