L’arrivo del nuovo anno, anzi in questo caso parliamo addirittura di decade, è l’opportunità giusta per fare un po’ di cambiamenti. Inizi a guardarti intorno e a informarti sui diversi trend. Quale sarà il nuovo colore must del 2020? E il nuovo accessorio di tendenza? Quale materiale è meglio scegliere per restare al passo?
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti interessano le ultime tendenze arredamento 2020, e in particolare quelle che riguardano gli esterni. Abbiamo trovato 7 trend per aiutarti a dare una svolta (oppure aggiungere qualche piccola novità) al tuo giardino, al tuo balcone o alla tua veranda. Infatti non importa la tipologia o quanto sia grande lo spazio a tua disposizione, potrai utilizzare questi suggerimenti in qualsiasi situazione e sfruttare la tua fantasia per adattarli all’ambiente.
1. Materiali naturali
I materiali sono l’essenza di un mobile da arredamento o di un accessorio. Riuscire ad abbinare trame e texture diverse tra loro è la vera chiave per un ambiente armonico; spesso questo è quasi più importante della combinazione di colori. Per quando riguarda le tendenze arredamento 2020, sono i materiali naturali a farla da padroni: legno, vimini, rattan e finish metallici come l’oro, l’argento, l’ottone.
Se sei alla ricerca di una nuova poltrona per completare il salotto o di complementi per decorare tavoli e mensole, opta per soluzioni più in sintonia con la natura. Ad esempio, un divano con struttura in legno, una sedia a dondolo in vimini o un vaso dalla rifinitura dorata spazzolata.
Per riuscire ad abbinare tutto con maestria, ti suggeriamo di osservare attentamente lo stile del pezzo di arredamento. Ad esempio, un tavolo di legno dagli intagli vivi e bordi naturali starà benissimo con un arredamento rustico e accessori in rame o ottone dal look “usato”. Invece, un divano con struttura portante semplice e geometrica farà pendant con un tavolino basso dalle gambe sottili e un vaso affusolato in ceramica con pochi fiori delicati.
2. Tendenze arredamento 2020: il Minimal
Nonostante il suo aspetto moderno, lo stile minimalista nasce negli anni ’60. Il suo fascino senza tempo, le sue linee semplici e i colori pacati fanno in modo che torni sempre di moda. Grazie a queste qualità, è piuttosto difficile sbagliare.
I principi sono pochi ma essenziali, come lo stile stesso. Il minimalismo si spoglia di qualsiasi esuberanza lasciando alla luce solo forme e geometrie semplici. Se non ami troppi decori e fronzoli, può essere ciò che fa per te in quanto tutto ciò che è superfluo e che non ha un vero e proprio utilizzo, va eliminato.
Anche i colori sono altrettanto facili da individuare. Lo stile minimal si focalizza su tonalità tenui tra il neutro e il freddo, come il tortora, il bianco ottico o il legno di tiglio. Puoi osare anche con qualche tocco di colore, ma fa’ attenzione perché deve essere ben calibrato con il resto dell’ambiente.
3. Tendenze colori arredamento 2020: scuri e profondi
Siete stanchi del solito bianco su bianco abbinato a dell’altro bianco? Sì, anche noi. Il 2020 è il momento in cui dire addio ai mobili senza personalità e dare il benvenuto a tonalità intense e dark. Tra le tendenze arredamento 2020 ci sono infatti i colori delle gemme come l’ametista, il rubino, lo zaffiro e lo smeraldo.
Queste nuance, abbinate a colori più scuri ma neutri come un grigio antracite, un marrone ebano o anche il nero, doneranno un tocco di lusso immediato al tuo spazio outdoor oltre a renderlo più accogliente e perfetto per serate rilassanti.
Il colore dell’anno: Pantone Classic Blue
A proposito di colori scuri, veniamo al colore dell’anno: il Pantone Classic Blue. Se hai un minimo di interesse per il design, saprai che ogni anno l’azienda Pantone annuncia il colore protagonista e per il 2020 è toccato ad una splendida tonalità di blu scuro che ricorda le decorazioni della ceramica cinese e le case delle isole greche.
Ovviamente non ti stiamo dicendo che devi rimpiazzare qualsiasi cosa che possiedi con dell’arredamento blu. Piuttosto procedi a piccoli tocchi e, prima di tutto, vedi se l’effetto ti piace. Secondo il nostro parere, il Classic Blue in un ambiente esterno trasmette tranquillità e pace e fa subito effetto “località marina”.
4. L’atmosfera selvaggia tra le tendenze arredamento 2020
Stampe con fiori e foglie tropicali, trame intricate, colori intensi e una cornucopia di piante sono i punti cardine per l’atmosfera da giungla. Ben diverso dal minimalismo di cui abbiamo parlato prima, il “jungle vibe” è carico d’estro e prende sempre più piede nell’arredamento moderno. Può essere applicato sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, in giardini e balconi.
Se pensi “Be’, le piante che ho già all’esterno basteranno” allora significa che te ne servono ancora. Per ricreare la giungla urbana perfetta, la disposizione deve essere abbondante e spontanea. Il verde deve farla da padrone, ma puoi anche abbinarlo a tocchi di colori caldi che ricordano i tropici come il pesca, l’arancio o il giallo.
5. Arredamento funzionale
Questo trend sarà sicuramente apprezzato da chi non ha molto spazio a disposizione e ha bisogno di rendere la propria zona il più pratica possibile. Infatti nel 2020 si cercherà di arredare con mobili con diverse funzioni o comunque maneggevoli e efficaci.
Stiamo parlando di pouf con scomparto, tavolini a scomparsa, divani contenitore e sedie pieghevoli e impilabili. Sono soluzioni efficaci per chi cerca di massimizzare l’utilizzo di ciò in cui investe i suoi risparmi e di tenere in ordine il proprio spazio.
6. Cucina Outdoor
Lo spazio esterno sta diventando sempre di più un luogo da vivere. Non è più solo un posto in cui pranzare ogni tanto o praticare un po’ di giardinaggio. L’intento per la nuova decade è di far in modo di sfruttarlo il più possibile, e ciò si avvera con l’installazione di una cucina outdoor.
Ci rendiamo conto che questo è un progetto importante ed è fattibile solo se lo spazio a disposizione è ampio. Per cominciare potresti acquistare un barbecue e notare quanto lo utilizzi. Se ci prendi gusto allora potresti passare allo step successivo e montare una vera cucina all’aperto, completa di frigo o minifrigo, un fornello, un rubinetto e un piano per preparare i tuoi manicaretti.
7. Domotica
Se chiedi ad un assistente virtuale quale sia un trend 2020, la sua risposta potrebbe essere la seguente: la casa smart. Negli ultimi anni la domotica si è fatta sempre più piede e le persone che desiderano controllare da remoto una luce o un elettrodomestico sono sempre di più. Quindi perché non applicare questa moda anche in giardino?
L’illuminazione, le fontane, il cancello, l’irrigazione, la piscina e tanto altro possono essere impostati e comandati comodamente dal palmo della tua mano o con la tua voce. Così facendo si diminuiscono del tutto gli sforzi e alcuni sistemi permettono anche il controllo dei consumi permettendoti una diminuzione della bolletta.
Questi erano tutte le tendenze arredamento 2020 per l’outdoor. Qual è il tuo preferito? I colori vibranti o il minimalismo? La domotica o la cucina all’aria aperta? Oppure preferivi i trend per il 2019? Scrivicelo nei commenti e facci sapere se ti abbiamo ispirato a fare qualche cambiamento nel tuo giardino o in terrazzo.
Complimenti elementi molto belli colori stupendi